 Abbiamo annunciato recentemente le probabili specifiche tecniche reference della Radeon HD 7950 e sono comparse nei giorni scorsi sul forum di Guru3D, alcune informazioni di una versione proposta dalla Sapphire.
Abbiamo annunciato recentemente le probabili specifiche tecniche reference della Radeon HD 7950 e sono comparse nei giorni scorsi sul forum di Guru3D, alcune informazioni di una versione proposta dalla Sapphire.La Sapphire Radeon HD 7950 misura 275 (L) x115 (W) x 42 (H) mm ed è  dotata di un dissipatore dual slot con due ventole che vanno a coprire  l'intero PCB della scheda. Il modello mostrato opera a frequenze  superiori a quelle definite da AMD: la GPU da 28 nm lavora a 900 MHz, è  dotata di 1792 Stream Processors e la memoria da 3072 MB opera a 5000  MHz con interfaccia GDDR5 da 384-bit.
La Sapphire offre, come uscite video, una DVI Dual-Link, una HDMI (compatibile per il 3D), due mini DiplayPort ed una DisplayPort 1.2.
Nel bundle, oltre ai driver, viene fornito il software TriXX Tweak Utility, programma atto a personalizzare profili e specifiche della scheda video, un bridge per il CrossFire, un adattatore DVI - VGA, un cavo Mini-DP - DP, due adattatori per il cavo di alimentazione 6 pin - 4 pin ed un adattatore HDMI - DVI-SL.
 
Data di arrivo e prezzo d'acquisto sono informazioni ancora non note al momento.
La Sapphire offre, come uscite video, una DVI Dual-Link, una HDMI (compatibile per il 3D), due mini DiplayPort ed una DisplayPort 1.2.
Nel bundle, oltre ai driver, viene fornito il software TriXX Tweak Utility, programma atto a personalizzare profili e specifiche della scheda video, un bridge per il CrossFire, un adattatore DVI - VGA, un cavo Mini-DP - DP, due adattatori per il cavo di alimentazione 6 pin - 4 pin ed un adattatore HDMI - DVI-SL.
Data di arrivo e prezzo d'acquisto sono informazioni ancora non note al momento.
 Andrea Fanfani
Redazione XtremeHardware
Redazione XtremeHardware
 
																		


